venerdì 22 maggio 2009

Avversioni

UNITED COLOR OF BERLUSCONImage by Adescalco Marangoni via Flickr


L'intera Sicilia è vuota sottoterra, piena di fumi e di fuoco (Strabone)

Insomma, la storia umana è piena di idee bizzare e di creativi picconatori - da Zoroastro a Dolcino -, di spiranti profeti, sibille, oracoli, ufologi e futurologi, abitatori di ventri di balene, burattini umanoidi, viaggiatori dei regni oltremondani, utopisti, posseduti, e medium; il pensiero umano rigurgita da sempre di idee strampalate e bislacche, di transustanziazioni, smembramenti e ricomposizioni, metempsicosi, guerre (calde o fredde) per il trionfo della pace, sistemi tolemaici, rune, i numeri di Hamilton, e geroglifici, poesie epiche e liriche, contrappunti tripli e fughe a specchio, sinfonie, elogi della follia, elogi della fuga e della solitudine, e dell'imperfezione, teoremi della completezza e dell'incompletezza, cromodinamiche del quasi nulla, nichilismo cosmico, animismo, diete vegetariane e macrobiotici di stretta osservanza, raeliani, cannibali rituali.
Adesso spiegatemi cosa può fare di male - facciamo l'ipotesi - che il Primo Ministro di una Repubblica parlamentare dichiari che il Parlamento della Sua Repubblica è "un ostacolo e spesso un istituto deleterio", mentre fa notare che la Presidenta della nobile Associazione alla cui assemblea Egli si esprime è stata scambiata per una velina, presentandosi all'appuntamento "tutta vaporosa...".
Ditemi.

P.S.
Un problema vero potrebbe essere costituito dal fatto che diventa sempre più un azzardo distinguere in modo corretto un politico da un comico, e viceversa.
Enhanced by Zemanta

lunedì 18 maggio 2009

ode alla crisi

Che la crisi sia (stata) evocata, sia cavalcata, agitata a beneficio di aziende, banche, circuiti economici asfittici ed esclusivi - sostanzialmente in via di fallimento -, anzi sia ultimamente strumento di prima elezione proprio da e per la loro propria esclusiva auto-conservazione, è un'idea certamente "borderline", ma non mi sembra affatto priva di fondamento.
Sarebbe un bel esempio di uso strumentale di una vera inversione isterica.

martedì 12 maggio 2009

s/omnia

:en:Antoninus Pius. 138-161 AD. Æ :en:Sesterti...Image via Wikipedia










L'uso della menzogna nelle comunicazioni aziendali, sia a livello orizzontale che verticale, dovrebbe portare all'istantanea perdita di credibilità e quindi di legittimità dell'interlocutore che di tale mezzuccio si fosse servito.
Certo tale pratica è assente necessariamente nelle realtà produttive sane, per ovvie ragioni. Dovrebbe, ma certo non avviene in Italia.
L'ostinarsi a prestare fede a tale interlocutore potrebbe essere una cogente e forzata dabbenaggine, per un periodo limitato di tempo. Il protrarsi oltre questo limitato lasso di tempo di tale situazione non può che implicare l'insorgere del sospetto di complicità tra le parti in gioco.
Per questi stessi motivi, per esempio, il fatto che i rappresentanti delle tre maggiori religioni monoteistiche dell'occidente proclamino la santità di una città - che il loro stesso porsi in contrasto con le basi etiche delle proprie rispettive religioni ha trasformato in una piaga purulenta e grondante di sangue - senza rendersi conto della contraddizione di fatto, non può che far pensare alla loro totale malafede o alla mancanza radicale di contatto con la realtà.


Reblog this post [with Zemanta]

0.1

The Fifth Doctor's mind floats in the Matrix (...Image via Wikipedia



***

Certo che il tizio di Matrix - ok, ok, confesso... dupliciter - che si ostina ostentatamente a pronunciare demòni, la sa lunga, ed è terribilmente snob; delizioso. Perché inglese il nostro *dèmone* viene più propriamente reso dalla serie *ogre-daemon-ghoul-fiend-puck*, mentre *demons* è in prima battuta il plurare di *demònio* (non così usuale in italiano).

Juicy. e un poco torbido, - vista l'inanità dell'argomento - and a little creepy.

Reblog this post [with Zemanta]

l'Innominato

ma..
la morte è a buon prezzo?
RSVP